24 set 2018

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA 3°

Introduzione - Risparmio idrico

Nel secolo scorso i consumi idrici sono aumentati di sette volte, l'Italia ha consumi idrici maggiori rispetto agli altri paesi dell'Unione Europea, il 50% dell'acqua viene dispersa nelle reti idriche. Questi due cause ci costringono ad un uso dell'acqua in modo razionale e riciclando l'acqua usata e depurata.

L'acqua piovana può sostituire il 50% circa di quella potabile .

Valori medi di consumo d'acqua procapite
Immagine correlata
     CONSUMO MEDIO DI ACQUA IN         
FUNZIONE DEGLI APPARECCHI
Lavabo 10 litri
Bidè 10 litri
Vaso 15 litri
Doccia 60 litri
Vasca 180 litri
CONSUMO DI ACQUA
PER PERSONA AL GIORNO
Lavello 10 litri
Lavabiancheria 15 litri
Lavastoviglie 30 litri

Come rimediare a questo consumo eccessivo.

Mediante il rilievo dell'impianto idraulico esistente si effettua una valutazione iniziale per poi progettare il nuovo impianto idraulico con le nuove modifiche al fine di ottimizzare e razionalizzare il consumo di acqua.


La riqualificazione prevede anche la sostituzione di alcuni apparecchi sanitari e delle rubinetterie.


L'impianto di raccolta acqua piovana.
Questo tipo di impianto ci consente di recuperare l'acqua piovana e riutilizzarla ai fini domestici e di irrigazione del giardino.

Si effettuano audit energetici e progetti di impianti idraulici si garantisce serietà, professionalità e velocità, email: angelo-tamburella@hotmail.it

Riceverai una risposta entro 48 h






Nessun commento: